CISTI ARTICOLARI DELLE DITA

CISTI DELLA IFP E DELLA IFD

 

Piccola neoformazione sottocutanea che compare sulla faccia dorsale del dito a livello dell’articolazione interfalangea prossimale o più frequentemente distale.

 

Compare solitamente dopo i 40-50 anni ed è associata alla artrosi delle mani.

La cisti origina dalla capsula articolare dell’articolazione interfalangea distale. La comparsa della cisti può essere preceduta dalla comparsa sull’unghia di strie longitudinali che rappresentano un quadro di distrofia ungueale causato dalla compressione della cisti, non ancora visibile, sulla matrice ungueale.

La cute che ricopre la cisti è spesso molto sottile e arrossata La cisti mucoide può essere isolata o comparire associata ai noduli di Eberdeen.

 

Esami strumentali. L’esame radiografico può rivelare la presenza di becchi osteofitosici che sono la causa dei noduli di Heberden, spesso associati alla cisti mucoide, e della deformità caratteristica che assume la falange distale quando viene colpita dall’artrosi.

 

Trattamento. Il trattamento consiste nell’asportazione chirurgica della cisti e dell’eventuale osteofita associato e viene effettuato in anestesia locale ed in regime di day-hospital. E’ consentita l’immediata ripresa del movimento del dito.

Cookie Declaration